Home » ISTITUTO » MISURE PRECAUZIONALI PER SARS-COV 2 (COVID19)

ORARIO SCOLASTICO

ORIENTAMENTO

STRUMENTO MUSICALE

PROVE di EVACUAZIONE

MISURE PRECAUZIONALI PER SARS-COV 2 (COVID19)

A.S. 2022-2023





A.S. 2021-2022

FAQ del Ministero


per aderire compila il modulo cliccando qui

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe5b-B8zDeDtNlTsDJ10OdXmnVzrPfk9OilvwwCDQ7zn4JQTg/viewform?usp=sf_link

per aderire compila il Modulo cliccando qui

Il Dirigente Scolastico

VISTO il Decreto-legge n.17 del 16 Marzo 2020 “Cura Italia”  recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19,

VERIFICATA la necessità di apportare modifiche alle proprie precedenti determinazioni con le quali è stata disposta la riorganizzazione del lavoro del personale ATA e dei CS,

DETERMINA

– dal 18 marzo 2020 al 3 Aprile 2020 gli uffici amministrativi dell’istituto funzioneranno interamente in modalità lavoro agile ai sensi degli artt. 18 e segg. della legge 81/2017, con tutti i dipendenti impiegati dal lunedì al sabato, con un impegno orario del DSGA e del personale amministrativo corrispondente a 36 ore settimanali articolate nella fascia oraria giornaliera  8,00- 14,00. Per i dipendenti amministrativi e per il DSGA la presente disposizione modifica interamente il piano di lavoro agile finora attuato di cui al prot. 683 del 9/3/2020.

– Il personale collaboratore scolastico, la cui attività lavorativa non è oggetto di lavoro agile, ai sensi della nota del Ministero dell’Istruzione 10 marzo 2020, n. 323, resterà a disposizione in reperibilità per le necessità di apertura dei locali scolastici secondo quanto individuato dal DSGA nella turnazione (ns. prot.683 n. del 9/3/2020), nel periodo dal 18 marzo 2020 al 3 aprile 2020, come già disposto dopo aver fruito delle ferie pregresse il restante periodo, in riferimento alla fattispecie della obbligazione divenuta temporaneamente impossibile di cui all’art. 1256, comma 2, cc, sarà equiparato al servizio effettivo, ai fini giuridici ed economici.

– AVVISO –

Ai fini della riammissione a scuola dopo assenze per malattia (uguali e/o superiori a 5 giorni) si rimanda a Comunicazione ASL Campania-USR Campania e da quanto previsto nel Regolamento di Disciplina (art. 7), per assenze dovute a motivi di famiglia e/o viaggi (uguali e/o superiori a 5 giorni) occorre che gli alunni siano accompagnati da un genitore e/o la presentazione di una autocertificazione dei genitori come previsto dall’Art. 7 del Regolamento di Disciplina .

N.B. Per la Scuola dell’Infanzia vale lo stesso Regolamento di Istituto e di Disciplina in vigore per gli altri ordini di scuola. 

Si comunica ai docenti, ai genitori ed agli alunni  che come da disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’emergenza sanitaria per Coronavirus, le lezioni sono sospese a decorrere da domani giovedì 5 marzo fino a domenica 15 marzo 2020.

Il decreto appena divulgato parla di sospensione delle attività didattiche, dunque il personale ATA è da ritenersi regolarmente in servizio, nei rispettivi plessi.

Il Dirigente scolastico

Prof.Nicola Trunfio 


Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato un’ordinanza che dispone la sospensione per tre giorni, a partire da domani 27 febbraio 2020, delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle università della Campania per consentire interventi di disinfestazione straordinaria.

– AVVISO –

In riferimento all’ordinanza n.4 del 26 /2/2020 a firma del Presidente della Regione Campania si comunica che tutte le attività didattiche saranno sospese da domani giovedì 27 febbraio 2020 al 1 marzo 2020. Non vi sono obblighi di servizio per i docenti. I collaboratori scolastici saranno in servizio con il compito di proseguire minuziosamente le azioni di sanificazione ambientale già avviate nei giorni precedenti. Al sottoscritto, coadiuvato dal DSGA e dagli A.A. sono affidati compiti di coordinamento di suddetti interventi per tutti i plessi ed i locali del nostro I.C.

Il Dirigente Scolastico  prof. Nicola Trunfio

Ministero della Salute Numero utile 1500

Regione Campania Numero verde cui rivolgersi 800.90.96.99


Comunicazioni dai Comuni:


Didattica a Distanza

SPORTELLO DIGIT@LE